VERSO IL REGOLAMENTO EUROPEO MRV
19/05/2016

Per Verifavia Shipping, comunque, il ruolo del verificatore va oltre quanto elencato. Speriamo di guidare gli armatori che si rivolgono a noi e semplificare questo processo, alimentando la loro sicurezza nella nostra expertise nel campo del monitoraggio, della trasmissione e della verifica. Il nostro obiettivo è di essere considerati dagli armatori partner fidati, oltre che il loro punto di riferimento per le domande sul regolamento MRV.
Oggi è possibile iniziare a lavorare sul regolamento MRV grazie alla definizione della maggior parte delle regole tecniche, sia a livello normativo che a livello di gruppo di lavoro. Infatti, Verifavia Shipping ha iniziato a collaborare con diverse organizzazioni proattive per portare avanti un “audit pre-verifica GAP-analisi” in modo da identificare eventuali problemi di conformità e di progettazione del sistema per correggerli prima della piena attuazione.
Le compagnie che scelgono di muoversi adesso saranno in una posizione più avvantaggiata quando decideranno di intraprendere azioni correttive entro la prima deadline. Vogliono anche evitare i potenziali colli di bottiglia dovuti al fatto che tutti aspetteranno l'ultimo minuto. I verificatori sono nella posizione migliore per aiutare gli armatori nella “navigazione” di questo nuovo e sconosciuto regolamento, offrendo una guida esperta che aiuti a semplificare la strada verso l’adeguamento all’MRV. [...]
CANALEENERGIA
> Read the Article Back to all Verifavia in the press